Barella di Biocontenimento
La soluzione ideale per trasportare in totale sicurezza persone affette da malattie altamente contagiose.
Chiedi informazioni senza impegno:
“Il nostro futuro dipende da ciò che facciamo oggi. Con voi e per voi”
La soluzione ideale per trasportare in totale sicurezza persone affette da malattie altamente contagiose.
Chiedi informazioni senza impegno:
Produciamo barelle, letti degenza, terapia intensiva, subintensiva, arredi sanitari. Realizziamo e produciamo allestimenti per ambulanze e veicoli speciali.
Innanzitutto occorre precisare la differenza tra biosicurezza e biocontenimento.
La biosicurezza è un insieme di precauzioni di biocontenimento. Il biocontenimento sono precauzioni richieste per l’isolamento di agenti biologici pericolosi in un ambiente chiuso.
Esistono 4 livelli di biosicurezza chiamati BLS1…-BLS4 dove il numero 1 è il più basso e il 4 il più alto.
La barella ad alto biocontenimento è un dispositivo utilizzato in questi momenti in cui occorre avere certi livelli di biosicurezza; nello specifico è utilizzata per trasportare, verso ospedali o cliniche specializzate alla cura, persone affette da malattie altamente contagiose o che si suppone abbiano.
La barella di biocontenimento:
– Innanzitutto come dice la parola biocontiene;
– è sicura;
– ha una aerazione e climatizzazione ottimale per il paziente;
– è di immediato utilizzo pronta all’uso;
– è e può essere utilizzata su qualsiasi supporto sicuro e mobile;
– è facile da sanificare e di conseguenza decontaminare.
Una parte importante se non la più importante sono i filtri. La tipologia di filtrazione è di tipo HEPA, normata e ormai da anni collaudata su numerevoli applicazioni.
Sono importanti anche le caratteristiche dei vari sistemi che permettono il gradiente negativo di pressione, e l’ossigenazione del paziente.
Per permettere agli operatori di intervenire in tutta sicurezza sul paziente le barelle di biocontenimento hanno al loro esterno un rivestimento in polivinilcloruro trasparente, atossico e progettato in modo tale da permettere gli interventi sanitari e l’alloggiamento dei presidi sanitari o apparecchiature medicali occorrenti durante il trasporto.
La conformazione di questo dispositivo permette il contenimento dei residui liquidi o organici biologici. Come per tutti i dispositivi, a seconda del produttore, si potranno trovare caratteristiche diverse atte a favorire o a soddisfare funzioni o workflow diversi